Il viaggio dello scrittore D.H. Lawrence nell’Italia centrale avvenuto nel 1927 alla scoperta dei siti etruschi.

blog su libri, letteratura e informazioni editoriali
Il viaggio dello scrittore D.H. Lawrence nell’Italia centrale avvenuto nel 1927 alla scoperta dei siti etruschi.
Gli alberghi descritti nei romanzi, possono rappresentare un ambiente affascinante per uno scrittore. Accolgono una vasta gamma di persone estranee tra loro, che condividono le notti sotto lo stesso tetto e si influenzano inconsapevolmente l’un l’altro, e poi può succedere di tutto.
Fra i gialli di Georges Simenon con il commissario Maigret, suggerisco l’insolito “Il caso Saint-Fiacre”. Questo romanzo, parte della vasta serie di Maigret e scritto nel 1932, offre uno sguardo unico sull’aspetto umano del commissario, rivelando la sua paura, la sconfitta, l’indecisione, i ricordi d’infanzia e la nostalgia di un passato felice ormai lontano.
Sister Carrie di Theodore Dreiser è uno dei romanzi che affrontano il sogno americano, con molto naturalismo mettendo in evidenza la vecchia moralità vittoriana.